Questa raffinata figura artigianale raffigura un pastore pescatore del tradizionale Presepe Napoletano del ‘700, realizzato interamente a mano secondo l’antica scuola presepiale partenopea. Alta circa 22-25 cm, la statuina è plasmata in terracotta, con occhi in vetro inseriti singolarmente che donano al volto una straordinaria espressività e profondità realistica.
Il personaggio è rappresentato in un contesto marino, come suggerisce l’abbigliamento e l’ambientazione tipica del pescatore, ed è dipinto a mano con colori caldi e realistici, che esaltano la matericità del volto, delle mani e dei vestiti. Un dettaglio di grande pregio è la cesta colma di pesci in cera, posta accanto o tenuta in mano dal pastore, realizzata anch’essa con cura minuziosa: ogni pesce è modellato singolarmente e dipinto con colori naturali, a testimonianza della qualità artigianale dell’opera.
Il volto del pescatore, segnato dal tempo e dal lavoro, richiama la figura del popolo napoletano del Settecento: umile, devoto ma vivo, parte integrante della narrazione sacra che si intreccia con la vita quotidiana nel presepe barocco. Ogni elemento della figura – dal portamento alla gestualità – è curato nei minimi dettagli, rispettando i canoni del realismo settecentesco napoletano, che fonde arte sacra e rappresentazione del popolo.
Questo pastore è un pezzo unico, perfetto per collezionisti, appassionati di presepi storici o per chi desidera arricchire il proprio allestimento con una figura di alto livello, in linea con l’iconografia e l’estetica del Presepe Napoletano del XVIII secolo.
Caratteristiche principali:
-
Personaggio: Pastore pescatore
-
Altezza: 22-25 cm circa
-
Materiale: Terracotta modellata a mano
-
Occhi: In vetro, inseriti a mano
-
Colorazione: Dipinta interamente a mano
-
Accessori: Cesta con pesci in cera, realizzata artigianalmente
-
Stile: Presepe Napoletano del ‘700
-
Pezzo unico / produzione artigianale
-
Origine: Scuola presepiale napoletana
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.