Questo elegante cestino con manico contenente mele a nurca in cera è un pregiato accessorio artigianale, realizzato con cura per arricchire le ambientazioni del presepe napoletano settecentesco. Il cestino, intrecciato a mano in stile rustico, ospita una selezione di mele “a nurca” – varietà tradizionale e tipica della Campania – sapientemente modellate in cera colorata, con sfumature realistiche che richiamano il frutto appena colto.
Pensato per figure di 25-30 cm, questo elemento è perfetto per ricreare scene di mercato, venditori ambulanti o contadini all’interno di un presepe storico. Le mele, tonde e leggermente schiacciate, presentano dettagli finemente scolpiti, come piccioli e imperfezioni naturali, che ne esaltano la verosimiglianza e la resa scenica.
Nel presepe napoletano del ‘700, ogni oggetto ha un significato simbolico: le mele rappresentano l’abbondanza, la fertilità e il legame con la terra, mentre il cestino richiama il lavoro quotidiano e la semplicità della vita popolare. Questo accessorio non è solo decorativo, ma contribuisce a costruire un racconto visivo autentico, capace di evocare usi, sapori e atmosfere della Napoli barocca.
Ideale per collezionisti, appassionati di arte presepiale o per allestimenti museali di alto livello, il cestino con mele in cera è una piccola opera d’arte che celebra la tradizione, il mestiere e l’anima del presepe napoletano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.