Questa raffinata cesta di ricotta in cera è un accessorio artigianale di grande realismo, pensato per completare con autenticità le scene di vita quotidiana del presepe napoletano del XVIII secolo. Realizzata interamente a mano secondo le tecniche tradizionali, la cesta è intrecciata in stile rustico e contiene una serie di ricotte minuziosamente modellate in cera, che riproducono con fedeltà la consistenza e il colore tipico del prodotto caseario fresco.
L’ambientazione a cui si ispira è quella del mercato popolare o del banco del ricottaro, figura ricorrente nel presepe napoletano settecentesco, simbolo della fertilità della terra e della vivacità del popolo partenopeo. Ogni elemento è curato nei dettagli: dalla forma bombata delle ricotte ai lievi segni delle fasce di giunco, fino alle sfumature bianche e lattiginose che imitano la freschezza del prodotto appena fatto.
Adatta a figure di 35-40 cm, questa cesta si inserisce perfettamente in contesti di grande pregio scenografico, sia in diorami museali sia in presepi artistici privati, contribuendo a restituire l’atmosfera viva e verace della Napoli del Settecento. Un elemento che non è solo decorativo, ma narrativo: racconta la cultura del cibo, il lavoro quotidiano, e il legame profondo con la terra e le sue tradizioni.
Misura: A-5cm C-5cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.