Questa carriola contadina, realizzata interamente a mano, è un raffinato accessorio per presepe napoletano in stile settecentesco, perfettamente proporzionato per figure da 25 cm. La struttura, in legno anticato, ospita una ricca selezione di frutta e verdura in terracotta dipinta a mano, tra cui si distinguono cavoli, insalata, fichi, uva, mele e altri prodotti tipici dell’abbondanza contadina del Sud Italia.
Ogni elemento ortofrutticolo è modellato singolarmente e decorato con grande maestria, riproducendo fedelmente forme, colori e sfumature della natura. Le verdure — in particolare il cavolo e l’insalata — presentano texture realistiche e una varietà cromatica che conferisce alla composizione un senso di freschezza e vitalità. Il tutto è armoniosamente disposto nella carriola, simbolo del lavoro quotidiano e dell’umile offerta del popolo alla Natività.
Questo accessorio non è solo un complemento decorativo, ma una vera e propria opera artigianale che arricchisce la scena presepiale con dettagli di vita reale e cultura popolare. L’inserimento di oggetti come questo, nel contesto del presepe napoletano del ‘700, riflette la tradizione barocca di fondere il sacro con il quotidiano, il divino con il vissuto.
Ideale per collezionisti, appassionati di arte presepiale o per chi desidera impreziosire il proprio presepe con elementi autentici, questa carriola incarna l’anima e la ricchezza del presepe napoletano più puro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.